// _blank social icon on footer

 

“Bambino aiuta Bambino”: un progetto di amore e generosità

 

Care famiglie,

alcune di voi mi conoscono ormai da anni, altre invece non mi conoscono, ma vorrei che queste

mie parole arrivassero in tutte le case: condividete il mio messaggio, vi prego.

 

In un momento storico come quello che stiamo vivendo, oltre a quanto di negativo che ne consegue (perdita di tante vite, difficoltà economiche, ristrettezze sociale) c’è una cosa buona: abbiamo capito di essere più forti di quanto credessimo.

Grazie a questa consapevolezza, sappiamo che la vita è bella anche se abbiamo dovuto rinunciare a ciò a cui eravamo abituati: abbracciare i nostri cari, passare delle belle serate con amici, viaggiare, andare a fare shopping.

 

Riusciamo ancora a ridere e ad apprezzare la vita. Perché la vita è il dono più prezioso che abbiamo.

 

Mi sono chiesta quindi se personalmente potevo aggiungere un’altra piccola restrizione nella mia vita, per aiutare qualcuno meno fortunato di me.

Se un anno fa mi avessero comunicato che per diversi mesi (forse un anno o due) avrei dovuto vivere con minori dimostrazioni d’affetto molti meno soldi, meno divertimenti, meno viaggi, meno soldi e con la mascherina su naso e bocca, avrei risposto: “No, non posso farcela”.

 

Invece, ce la sto facendo. È difficile, non mento, ma mi sento più forte e più consapevole di chi sono e di cosa posso fare.

Ho conosciuto per caso, tramite amici, l’associazione ABAETÈ e ne sono stata subito colpita.

ABAETE

Mio nipote, anni fa, ha devoluto tutti i regali ricevuti per la sua Prima Comunione a questa associazione. Dopo qualche settimana, ha ricevuto una lettera dalla suora che gestisce l’asilo sovvenzionato. Quelle parole di ringraziamento mi hanno commosso: è bello avere una risposta e sapere che un gesto di generosità viene accolto da persone meravigliose.

 

Cosa ho deciso di fare? Dato che fotografiamo molti neonati nelle strutture sanitarie, anche se al momento questa attività è sospesa per via del covid, ho deciso che il 3% del costo del Servizio effettuato presso le strutture sanitarie, sarà devoluto all’associazione, con tanto di nome del bambino fotografato.

Da qui l’idea di chiamare il progetto “Bambino aiuta Bambino”.

 

 

Oltre a questo 3%  che desidero destinare a questi bambini, ho creato anche una collezione fotografica dalla quale ho fatto stampare circa 3.000 magneti per frigorifero che le famiglie potranno acquistare. Il ricavato andrà in buona parte sempre all’associazione.

 

La mia professione non offre beni di prima necessità, bensì dona emozioni, ricordi, storia, ed estetica. Se tu ti sei rivolto a me è perché dai valore a queste cose, sei quindi una persona sensibile alla vera essenza della vita. Queste immagini che acquisterai, saranno tramutate in beni di prima necessità per queste tenere creature che hanno avuto la sfortuna di nascere in un posto del mondo in cui la società non riesce a offrire il minino per vivere degnamente.

 

Sono sicura che le  tante piccole gocce di generosità,  che  ognuno di noi offrirà, formeranno un ruscello che presto si unirà a un mare e in seguito a un oceano. Potremo seguire i progressi di questi bambini e godremo dei loro sorrisi e dei loro ringraziamenti.

 

Oggi 17 novembre 2020, ho scavato nel terreno,  il letto di un ruscello dove giorno per giorno verseremo dell’acqua. Il nome del ruscello è:

 

GREEN RIVER,
 perché l’acqua è vita e il verde è il colore della SPERANZA.

 

 

Vi aspetto numerosi e vi chiedo di condividere questo scritto. Ricompensa? Il sorriso di tani bambini….

 

Collezione

COLLECTION EMOTION BABY

 

 

 

con l’acquisto di ogni calamita potrai apportare un po’ di gioia a un bambino in Brasile.

Ogni calamita da frigo ha un costo di frs. 5.- e tolte le spese di produzione, il resto viene devoluto all’associazione ABAETÉ

Se vuoi la collezione completa il costo sarà di frs. 45.-

Le calamite verranno spedite direttamente a casa vostra.

Se vuoi contribuire inviami un email a: info@loredanaturchi.ch (oggetto: Green River)