// _blank social icon on footer

L’ho sentito chiedere moltissime volte, e quindi voglio scrivere qualcosa in merito.

Un neonato ha tutti e 5 i sensi molto più sviluppati di noi adulti, si suppone quindi che se uno di questi viene stimolato in maniera eccessiva possa renderlo irrequieto. Nel mio Studio per questo motivo, si ha un occhio di riguardo quando siamo in attesa di ricevere un neonato.

 

Teniamo l’illuminazione naturale, non mettiamo il profumo indosso, usiamo come sottofondo il battito cardiaco (suono che lo ha accompagnato per ben 9 mesi nel grembo materno).

 

Se appena arriva in Studio dovessimo lasciare il bimbo con le braccine e le gambine libere, non si rilasserebbe in breve tempo. Sappiamo che nelle prime settimane di vita non gestiscono bene lo SPAZIO intorno a loro. Lo possiamo notare quando lo lasciamo nudo e lui cerca con le manine qualcosa intorno a lui da afferrare. Pensate che poco tempo prima stava in un ambiente stretto, e di spazio quasi non ne aveva.

 

Con l’esperienza abbiamo potuto costatare con gioia , che se il bambino lo avvolgevamo in un tessuto morbido ed elastico, (quindi, contenuto ma non costretto) si tranquillizzava quasi subito e dopo pochi minuti si addormentava. Quindi niente stress ne per lui, ne  per i genitori.

Una volta che il bimbo è rilassato e addormentato, iniziamo a togliergli la fascia, prima dalle braccine e pian pianino completamente. Molto spesso riusciamo a metterlo completamente nudo.

Visto il risultato lo abbiamo adottato come un iter abituale.

 

Non bisogna neanche trascurare un altro aspetto, tenere le gambine piegate verso il pancino allieva le coliche e aiuta il piccolo a liberare l’intestino.

 

Molti genitori ci scrivono e telefonano per ringraziarci, in quanto una volta a casa (seguendo i nostri consigli), hanno fasciato il piccolo, sono riusciti a tranquillizzarlo.