Una domanda che mi viene posta diverse volte, quando invio il listino prezzi delle collezioni e dei prodotti stampati é: “Scusi, ma fra i vari prodotti non trovo le stampe normali…quanto costano?”
Anche se prima di fissare l’appuntamento inviamo sempre l’offerta dove viene chiarito in maniera esplicita ciò che è compreso nel prezzo e ciò che non lo è, e anche se alcune volte la stessa famiglia ha avuto un incontro in Studio con me o con il mio Staff, dove gli abbiamo spiegato tutto sul servizio e sui prodotti, alcuni passi non vengono memorizzati da chi ci legge o ascolta. Sono convinta che è un tranello del nostro cervello: quando desideriamo molto una cosa, lui tende a elimnare tutto ciò che va contro a questo desiderio e registra tutto quello che invece afferma che stiamo facendo la cosa giusta.
I 5 motivi per qui non faccio stampare “fotografie normali” sono:
1° Mi avvalgo solo del lavoro dei laboratori di alta fascia professionale che non sanno neanche cosa voglia dire “stampa normale”.
2° Perché le stampe “normali” non esaltano la parte artistica di uno scatto e quindi la decurtano del suo valore.
3° Non danno nessuna garanzia che il colore resti fedele negli anni
4° Se il Servizio fotografico ha un valore di 10, non posso concluderlo con una stampa del valore di 6.
5° Nel laboratorio professionale posso contestare una stampa e rifarmela stampare fino a quando non soddisfa i miei criteri di giudizio.
Spero di avervi trasmesso il giusto messaggio, il cui succo é:
Quando scelgo prodotti di alta qualità, non solo gratifico il mio lavoro ma penso soprattutto all’interesse del mio Cliente, fornendogli qualcosa di Straordinario e duraturo nel tempo, perché la fotografia é destinata a sopravviverci.
Il costo del servizio copre le spese del lavoro relativo allo scatto, non alla post produzione dei file.
Per organizzare uno shooting fotografico si calcolano 3 ore si tempo, (un’ ora per definire e organizzare il tutto, un’ ora per lo scatto e infine un’ ora per il ripristino dello Studio) poi si deve calcolare l’utilizzo dell’apparecchiatura, dei vestiti, del lavaggio degli stessi, l’affitto, i programmi di gestione e lo stipendio del fotografo, telefonate, email, ecc.
Il costo dei file comprende: selezione dei file migliori, prima post sommaria sui 30/35 file da presentare al cliente, creazione di una Galleria, elaborazione più accurata sui file scelti, prodotto scelto (stampa di foto o di album).
La scelta più economica rimane senz’altro l’album Baby Book, con 20 immagini e 20 pagine. Il costo di questo prodotto è di frs. 300.- se si scalano i frs. 50 di credito sul servizio.
Se si dividono i frs. 300.- per le 20 immagini il costo di ogn i foto è di frs. 15.- compreso il file, la creazione grafica dell’album e l’album stesso. Un prodotto altamente professionale a meno di frs. 15.- non esiste.
Negli ultimi anni ho visto il mio Studio fare un grande salto di qualità.
Alcuni miei colleghi mi hanno spronata a mettermi in gioco partecipando a importanti Contest internazionali. Questo ha fatto si che alcuni esperti giudici della fotografia mondiale hanno scoperto il lavoro del mio Studio e lo hanno molto apprezzato, quindi oltre a vincere prestigiosi premi ho avuto l’onore di essere stata scelta come Giudice in un Contest Internazionale (WPI ITALY) e invitata come relatrice in un Workshop in Italia.
Dopo questi importanti traguardi, ho dato una sterzata alla mia attività. Ho tolto tutto ciò che poteva essere definito commerciale e oltre a investire sullo scatto (partecipando a workshop con i più grandi maestri della fotografia internazionale) ho anche fatto una cernita dei prodotti che possono accreditare la mia professione e distinguermi dal resto del mercato fotografico. Sicuramente oggi chi viene nel mio Studio é una persona che ama la fotografia, che vuole qualcosa di straordinario e che non si accontenta della mediocrità, anche se come in tutte le cose ciò che non é mediocre ha un prezzo più alto.